L’idea di creare questo lavoro è nata, nelle nostre teste, un giorno assolato di luglio, durante un’escursione sui monti del cuneese. Si parlava del più e del meno quando sul più bello Diego ha buttato lì l’idea di fare un programma multimediale su CD-ROM, una specie di libro sul computer. Un qualcosa di più utile di un libro perché più vicino all’utente ed alle sue esigenze, ma anche più completo di un libro perché con l’aiuto di un supporto così capiente come il compact disc si potevano immagazzinare molte più informazioni di quelle contenute in un qualsiasi testo, per non parlare delle foto a colori. A questo punto sono intervenuto io ed ho detto: "e se prendessimo come argomento la militaria?" Il perché è banale, sono un accanito collezionista che ha sempre sognato un libro veramente vicino alle mie esigenze, così ho deciso di non aspettare che uscisse in edicola: l’ho fatto io.
Un giorno, mentre pensavamo a come realizzare il lavoro, ad imparare Visual Basic e altri complicati linguaggi di programmazione, sono capitato su un sito internet che parlava di linguaggio HTML ossia del linguaggio usato per gestire e programmare i siti su internet. A quel punto l'illuminazione. Perche' spaccarsi la testa con complicati linguaggi quando si può essere molto più diretti con un sito su Internet? Ed eccoci qua.
Questo nostro lavoro non ha la pretesa di essere né unico né tantomeno completo. Prima di tutto cercheremo di affrontare un argomento per volta così da svilupparlo e completarlo il più possibile.
L’argomento di questo Sito riguarda i copricapo degli Alpini della costituzione del corpo al 1943. Secondo me l’epoca trattata è una tra le più belle e varie della nostra storia. La trattazione partirà dai berretti neri modello 1880 e dalle mitiche Bombette degli Alpini per attraversare le vicende gloriose della prima Guerra Mondiale e sfociare nell’epoca delle grandi riforme, gli anni dal 1920 al 1934, per approdare, infine, all’atto conclusivo e tragico dell’epoca fascista: la seconda Guerra Mondiale.
Inoltre, abbiamo voluto dare la possibilità al collezionista, di poter entrare direttamente in contatto con le tematiche, ma soprattutto, le problematiche inerenti la militaria ed il difficile mondo dei collezionisti, dei falsari e dei furfanti. Tutto questo l'abbiamo ottenuto mettendo a disposizione di tutti gli utenti, un FORUM nel quale ognuno potrà fare domande, aprire dibattiti e discussioni su qualsiasi argomento inerente la militaria ed il collezionismo. Un po' come una rubrica ma questa volta aperta a tutti e in tutti i sensi. Già perchè chiunque, come ho già detto potrà partecipare come utente del forum, ma allo stesso tempo chiunque potrà rendersi utile attraverso la propria competenza e sapienza in materia per chiarire dubbi, rispondere a domande, dare pareri. Un servizio, secondo me, molto utile. Una comunità virtuale di collezionisti e appassionati che possono partecipare attivamente ed in maniera costruttiva.
Nella speranza di aver aperto una nuova via all’interno del meraviglioso mondo della militaria, e nella certezza di aver fornito uno strumento efficace e utile per tutti i collezionisti, non mi resta che augurarvi buona visione, buon divertimento ma soprattutto Buona Collezione a tutti.
Paolo CERA.